
TAKE A BREAK
& DISCOVER A DIFFERENT WORLD
MONETA
Nome locale: 日本円
Simbolo: ¥
Frazioni: 100 sen (e 1000 rin)
Monete: ¥ 1, ¥ 5, ¥ 10, ¥ 50, ¥ 100, ¥ 500
Banconote: ¥ 1000, ¥ 5000, ¥ 10000¥ 2000 (rari)
Emittente: 日本銀行 - Banca del Giappone
Tasso di Cambio: 1 EUR = 130,32 JPY (6 settembre 2017)
ECONOMIA
Settore primario:
L’agricoltura in Giappone occupa circa il 4% della popolazione. Anche se solo una piccola parte del territorio giapponese sia adatto all’agricoltura, essa riesce a soddisfare il fabbisogno alimentare del paese. L’agricoltura è agevolata dalle opere di terrazzamento (sopratutto nelle zone montane) e all’impiego di tecnologiche avanzate. Si coltiva soprattutto il riso, il tè, gli ortaggi e agrumi. L’allevamento è sopratutto concentrato sui bovini; molto diffusa in queste zone è la produzione di seta.
Settore secondario:
Il Giappone è molto avanzato in numerosi settori industriali; è ai primi posti nell’industria metallurgica, meccanica, chimica e l’industria di precisione che è probabilmente la più rappresentativa della nazione. Inoltre l’industria elettronica ha subito un boom economico negli ultimi anni. Come la Cina, il Giappone è all’avanguardia nel settore tecnologico: radio, televisori, telefoni prodotti in questa zono sono esportati in tutto il mondo.
Settore terziario:
Il Giappone ha un centro finanziario di grande importanza: la borsa di Tokyo è infatti ai primi posti tra i centri azionali al mondo. È notevole il turismo e l’impiego della popolazione in questo settore (quasi il 70%).